kim 6 nazioni

Kim al 6 Nazioni

A marzo 2018 si è svolta l’iniziativa il progetto “Il terzo tempo dei bambini” che ha avuto l’obiettivo di avvicinare bambini con fragilità emotive e disabilità psico-motorie al mondo dello sport, in particolare quello del rugby, i cui valori sono rappresentati dalla collaborazione nel gioco di squadra/famiglia, dalla fiducia nel compagno/elemento del gruppo, dalla capacità di ritagliarsi un ruolo proattivo, quindi valori sani e altamente formativi per la loro crescita.

Tale avvicinamento è stato possibile con l’organizzazione da parte de “la Banda Faclò” della settimana del rugby per gli ospiti della casa di Kim.

Il giorno lunedì 12 marzo 5 rugbisti professionisti (2 dei quali allenatori di bambini in alcune società di rugby romane) accompagnati dai volontari de “ La Banda Faclò” si sono recati presso la casa di accoglienza e hanno spiegato ai piccoli ospiti e ai loro genitori le regole del gioco e i valori del rugby. Il giorno martedì 13 marzo i bambini di casa di Kim hanno potuto assistere agli allenamenti della nazionale di rugby e hanno incontrato i giocatori che con grande disponibilità hanno coinvolto i piccoli in brevi simulazioni di mete, placcaggi e mischie, ricevendo in dono palloni autografati.

Il giorno giovedì 15 marzo alcuni bambini sono tornati a far visita ai giocatori. Il giorno sabato 17 marzo i bambini con i rispettivi genitori sono stati accompagnati dai volontari de “La Banda Faclò” e di “Casa Di Kim” ad assistere all’incontro di rugby dell’evento “Sei Nazioni” che si terrà presso lo Stadio Olimpico di Roma. I volontari dell’associazione “La Banda Faclò” si sono occupati dell’organizzazione della settimana e, insieme agli accompagnatori (volontari di “Casa Di Kim”) hanno assistito e coinvolto i bambini durante questa forte esperienza emotiva.

I bambini e i genitori di casa di Kim hanno accolto con entusiasmo gli eventi organizzati, integrandosi tra loro e con i volontari, in un contesto esterno alla casa. È stato apprezzato anche il coinvolgimento di alcuni bambini italiani, figli dei volontari di “La Banda Faclò”, che partecipando alle attività hanno incontrato e fatto amicizia con i piccoli ospiti di casa di Kim.

Vuoi commentare?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Campi obbligatori *